Fondazione Vittime del Fisco

Crediamo che gli imprenditori siano il motore di questo Paese e che in uno scenario economico e strutturale tanto complicato necessitino di un supporto.

Un supporto che li spinga a superare i momenti di difficolt? ed avere informazioni e competenze necessarie a recuperare competitivit? dopo un fallimento o una crisi.

La Fondazione intende, in particolare, curare l?organizzazione ed il coordinamento di borse di studio e bandi imprenditoriali e le manifestazioni collegate, al fine di valorizzare e contribuire allo sviluppo in tutti i settori dell?economia, compresi sport, tempo libero, turismo, patrimonio paesaggistico e ambientale onde attrarre, raccordandosi con le istituzioni, investimenti nazionali e esteri.

A FIANCO DELLE VITTIME

La necessit? di un aiuto ? particolarmente sentita dai familiari di imprenditori suicidi per motivi economici che desiderino continuare l?attivit? del defunto o comunque risollevarsi da un evidente stato di crisi.

La Fondazione persegue finalit? di solidariet? sociale e di interesse generale e vuole dare speranza, sostegno economico, logistico e di supporto alle iniziative imprenditoriali intraprese o perorate dai familiari delle vittime suicide a causa della crisi d’impresa e dei debiti con il fisco.

La Fondazione ha inoltre come scopo quello di organizzare ed istituire un “Pronto Soccorso Fiscale” per assistere gli imprenditori nelle situazioni pi? disagiate e di effettiva necessit?.

La Fondazione intende, in particolare, curare l’organizzazione ed il coordinamento di borse di studio e bandi imprenditoriali e le manifestazioni collegate, quale momento di sviluppo e cura delle finalit? istituzionali sopra elencate.

OBIETTIVI

Per il perseguimento degli scopi sopra indicatI la Fondazione, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

? promuove la raccolta diretta e indiretta di fondi da erogare ? unitamente alle rendite derivanti dalla gestione del patrimonio ? a favore di progetti ed iniziative di cui alle sopra indicate finalit?;

? promuove ed attua forme di collaborazione ed integrazione con progetti di altre organizzazioni non lucrative che operano per la crescita civile, culturale sociale della comunit? provinciale;

? promuove e sostiene iniziative volte a creare stabili fondi di dotazione destinati agli stessi suoi fini, relativamente a specifiche aree territoriali della provincia;

? promuove una maggiore consapevolezza circa i bisogni e le potenzialit? del territorio, anche attraverso ricerche, studi, convegni, seminari, pubblicazioni e periodici;

? assiste coloro che intendono donare, operando per rimuovere gli ostacoli culturali, amministrativi, legali e fiscali alla diffusione di una cultura della donazione, offrendo anche la possibilit? di costituire al proprio interno fondi con caratteristiche e finalit? specifiche, purch? nei limiti delle proprie finalit? statutarie.

Per un approfondimento rispetto a tutte le iniziative che la Fondazione pu? mettere in atto al fine di perseguire i propri scopi si rimanda alla lettura dello Statuto allegato al presente documento.

TRASPARENZA

Uno dei valori in cui crediamo ? la trasparenza.

Pertanto ogni iniziativa volta a perseguire gli scopi della Fondazione sar? promossa attraverso pubblicazione su suoi canali online, social e su media (offline & online) capaci di garantire il massimo della visibilit? possibile.

I fondi disponibili per le diverse iniziative saranno dichiarati e resi pubblici in appositi bandi, in cui saranno chiari tempi, requisiti e procedure per candidature e accessi.

Ogni spesa relativa all?espletamento delle operazioni di gestione, organizzazione, controllo e sviluppo della vita della Fondazione sar? trasparente e pubblica, compresi rimborsi spese o compensi dei membri dei diversi comitati.

Statuto

Atto di Costituzione

Fondazione Vittime del Fisco